
Vi auguro tutte le cose più belle che vi possano capitare. 365 giorni di serenità, prosperità e amore. A tutti. Buon anno gente!
Oggi pomeriggio mi sono dedicato alla pasticceria. Ecco i tartufi al rum by Momo
Ed ecco la ricetta:
INGREDIENTI (per una trentina di palline circa)
200 grammi di cioccolato al latte da fondere
100 grammi di cioccolato fondente da fondere
125 grammi di panna liquida
50 grammi di burro
25 grammi di zucchero
30 grammi di Rum
Mezza bustina di vanillina
Cacao amaro in polvere
PROCEDIMENTO
Tritate o sminuzzate con un coltello grossolanamente i blocchi di cioccolato al latte e fondente. Prendete un pentolino e portate ad ebollizione la panna, il burro lo zucchero e la vanillina stemperata con poca panna. Togliere il recipiente dal fuoco appena bolle e aggiungete il cioccolato tritato. lasciate riposare qualche minuto, poi rimettete nel fuoco e fate sciogliere perfettamente tutto il cioccolato aiutandovi con un cucchiaio di legno.
Versare il tutto in una terrina e aggiungere il rum dando una ulteriore mescolata.
Lasciate raffreddare in frigo fino a quando non si sarà indurito per bene. A questo punto con l'aiuto di due cucchiai formate delle palline e fatele cadere nel cacao in polvere precedentemente disteso in abbondanza su una superficie ampia. Arrotolate la pallina nel cacao fino a quando il cioccolato ne sia ben coperto. Riponete le palline finite nelle apposite pirottine che potete trovare nei negozi di casalinghi. Ripetete l'operazione fino alla fine dell'impasto. lasciate in frigo ad indurire per almeno un'ora prima di servire.
Buon strafogamento!
E' uscita meno di una settimana fa, una apps per iPhone fatta da Trentino SPA. In una grafica accattivante e colorata, vengono presentate le località sciistiche di tutto il Trentino e una volta scelte le proprie preferite è possibile monitorare: meteo, temperature, manto nevoso, piste aperte, webcam (dove presenti) e altro ancora. In più sono presenti le ski-map ingrandibili.
Dal punto di vista grafico è stato fatto un lavoro egregio, devo però bacchettare l'applicazione per quanto riguarda il meteo, che non è accurato e veritiero e le temperature che mostrano le massime e minime ma non la temperatura attuale, il che dimostra che non c'è una vera interattività con stazioni meteo, ma dati che arrivano da non si sa dove. Ho testato l'applicazione in questi giorni e i risultati erano abbastanza discordanti.
Pollice verso anche per le ski map che non sono dettagliate e navigabili come si potrebbe pensare. La risoluzione delle immagini non è enorme e le ski aree non sono state separate come ci si aspetterebbe. Per esempio questa è la cartina del Lusia, località sciistica di Moena,
peccato che il Lusia è relegato in un angolino, sono indicati solo alcuni impianti di risalita e mancano totalmente le piste. In compenso si vede l'intera Val di Fassa fino a Canazei. Reparto cartine quindi, direi assolutamente inutile. In ogni caso l'applicazione, sicuramente migliorabile, si trova qui ed è scaricabile gratuitamente.
Sempre nello stesso giorno la Trentino SPA ha rilasciato un mini puzzle divertente che aiuta a far conoscere le località più belle del Trentino. Si scarica da qui.
E intanto la popolarità di iPhone, cresce!
(TPP) 15 minuti.