Momo c’è. Momo non ha mollato la sua creatura. Momo non ha abbandonato Squarciomomo, il blog nato nel novembre del 2005 in un momento storico della mia vita completamente diverso dall’attuale. In questi ultimi 16 mesi ho consapevolmente allontanato queste pagine nere, piano piano, gradatamente, silenziosamente, facendomi scivolare addosso il pesante senso del dovere che fino ad allora mi aveva tenuto legato ai posts quasi quotidiani. Quei posts che in un modo o nell’altro raccontavano la mia vita, le mie emozioni, soprattutto grazie alle mie foto. Ecco, le mie foto. In questo periodo ho abbandonato anche quelle. Prima ho aperto Foto, il programma che gestisce le immagini sul mio iMac. Controllando le date, negli ultimi anni, ero solito fare dai 12.000 ai 18.000 scatti all’anno. Nel 2014 sono arrivato a malapena a 4500. Nel 2015 siamo piantati a 1500 a metà anno. Qualcosa indubbiamente si è interrotto dentro me e in me. Ma questo qualcosa sento che in realtà è sempre rimasto sopito, fortunatamente mai scomparso del tutto. E ora forse è il momento di farlo rifiorire, rinnovato e più forte di prima. Ecco perché conseguentemente anche questo blog tornerà ai fasti di un tempo, anche se con posts meno frequenti. Mi è infatti tornata la voglia di raccontarvi le mie vicissitudini sulle Dolomiti attraverso i miei scatti, anche se non sarà facile ritornare a scrivere. Anche mentre sto digitando queste righe sento che il flusso di parole esce con grande difficoltà, forse arrugginito nei suoi meccanismi. Chissà… Devo concludere questo post assolutamente ringraziando voi, cari lettori. Perché in questi 16 mesi non mi avete mai abbandonato. I fans sulla pagina Facebook non sono mai diminuiti, mentre le visite giornaliere al blog non sono precipitate, considerando che in questo lungo lasso di tempo ho pubblicato 96 posts nel 2014 e 30 nel 2015. Grazie veramente per il vostro grande affetto. Il blog nelle prossime settimane subirà modifiche. Google in questi mesi non ha fatto altro che cazziarmi con alcune mail facendomi capire che queste pagine sono ormai obsolete per il web del giorno d’oggi. Squarciomomo non è responsive ed ha un sacco di problemi da risolvere. Porrò rimedio a tutto, piano piano. Voi statemi vicino. Vi chiedo solo questo. Buona vita a tutti. Ciao!
Pin It02 luglio 2015
24 dicembre 2013
Buon Natale a tutti i lettori di Squarciomomo!
Ecco i miei auguri ufficiali a tutti coloro che passano di qui giornalmente, anche più volte al giorno. Ma anche a coloro che si ricordano di me e delle mie fotografie solo una volta ogni tanto. Vi auguro tanta serenità e tanto amore. Spero per voi che il 2014 sia un anno di svolta, nel senso positivo del termine. Grazie a tutti voi per gli oltre 14 mila commenti e per la vicinanza che mi mostrate sempre. Anche quest’anno, nonostante vari cambiamenti strutturali, Squarciomomo è stato molto visitato, superando quota 260 mila visite annue, ma raggiungendo anche quasi 6100 posts pubblicati, oltre alle 44.000 immagini totali uploadate dal sottoscritto.
Happy Christmas, gente! Happy Christmas!
19 settembre 2013
6000° post su Squarciomomo!!!
Questo è un post speciale. E' il numero 6000!!!
Un bel traguardo, non c'è che dire. 6000 posts pubblicati nell'arco di quasi 8 anni con una media di poco meno di 750 posts all'anno. Ultimamente ho diminuito le pubblicazioni, ma è anche normale, con una bimba piccola il tempo è sempre tiranno. L'obiettivo di fondo però, rimane sempre quello: pubblicare cose che ritengo interessanti per voi lettori, che riguardino la vita che conduco qui sulle dolomiti, e altri aspetti con lati estetici sviluppati al massimo. Le mie escursioni e tutte le foto che le accompagnano rimangono il "piatto forte". Mi scrivete sempre in tanti per ringraziarmi delle immagini, delle descrizioni e delle dritte che do nei miei foto-racconti. E questa per me è la soddisfazione più grande. Cercherò di proseguire su questa strada, raccontandovi le cose belle che mi circondano. Il "lavoro" del blogger, oggi come oggi, è un po' cambiato. Una volta raccontavo, ora mi sento più un'intrattenitore per i miei lettori. E visto che la qualità dell'intrattenimento voglio sia sempre elevata, farò di tutto perché possiate trovarla tale.
Grazie a tutti per essere qui tra queste nere pagine con me tutti i giorni. Grazie davvero.
Vostro, Momo.
03 giugno 2013
Squarciomomo. Oltre 250 fans su Facebook. Grazie a tutti!!
Da poche ore questo blog ha oltrepassato la soglia dei 250 fans sulla pagina Facebook appositamente allestita due anni fa. Non saranno un cifrone, ma per me significano tanto, anche se in questo periodo non riesco ad essere presente come vorrei tra le mie nere pagine. Cercherò di rimediare tra poco, quando inizieranno le mie escursioni primaverili-estive sulle Dolomiti. Ringrazio Andrea e Angelo, che hanno permesso di raggiungere e oltrepassare questa soglia. E ora puntiamo dritto dritto a quota 300. Che ne dite? Ce la facciamo? Se volgete unirvi a noi, ecco il link diretto.
Pin It18 aprile 2013
Virgilio Banner non ha chiuso, ma si è trasformato in BZadv
Alcuni giorni fa lanciavo un grido di disapprovazione per la chiusura inaspettata di Virgilio banner, il programma di affiliazione on line che più di altri faceva guadagnare qualche soldino a noi bloggers. Sembrava che tutto dovesse finire e che niente e nessuno avrebbe mai più portato in vita questo servizio gestito da AdSignals. Anche gli avvisi comparsi sul portale non incoraggiavano all'ottimismo.
E invece…
E invece l'altro giorno mi è arrivata una mail graditissima. Eccola.
Felice come una Pasqua, ho cercato di attivare subito il nuovo servizio convertendo il mio vecchio account di Virgilio Banner in quello nuovo di BZadv, ma il grande pulsante arancio mi portava in una pagina con errore. Ho atteso due giorni e finalmente ieri ho potuto accedere al servizio con il mio nuovo account. Il sito nuovo di AdSignals è questo.
Ad oggi però, non + ancora partito nessuna programmazione di campagne, ed è per questo che vedete il quadrato in alto qui sulla destra, vuoto e nero. Penso e spero che appena tutto sarà sistemato, ricomincerò ad avere una piccola entrata in denaro, che male non fa. I ricavi sono rimasti quelli di Virgilio Banner, quindi consiglio a tutti quelli che si trovavano bene con questo servizio, di migrare a BZadv.
Nel frattempo, per non saper ne leggere ne scrivere, mi sono iscritto ad un altro programma di affiliazione: Simply.
Sito e grafica sono carini, anche se ho riscontrato non pochi problemi nella compilazione dei form richiesti. Un sacco di errori e incompatibilità che però, grazie all'assistenza on line, ho bypassato e risolto. Da quello che ho capito in questi pochi giorni, i guadagni che arriveranno con Simply non sono neppure paragonabili a quelli che solitamente registravo con Virgilio Banner. In ogni caso, visto che nessun dei due programmi di affiliazione vuole l'esclusiva, terrò entrambi per un periodo, poi vedremo.
Chiudo dicendo che per poter guadagnare qualche decina di euro al mese con questi servizi, bisogna avere un numero di visite che si aggira sulle 1000 al giorno circa. Sotto queste cifre, i guadagni potrebbero essere davvero mini mini.
28 marzo 2013
Virgilio Banner chiude. Un'altro segno dei tempi
La piccola scrittina "beta" è ancora lì che fa bella mostra di sé nel sito di riferimento. Virgilio banner è stato inaugurato a metà 2010 e da subito l'ho trovato un buon modo per guadagnare piccole somme mensili grazie alle visite di Squarciomomo. Sicuramente un sistema più efficace di quello offerto da Google con il suo Adsense, che faceva racimolare guadagni mensili che sfioravano il ridicolo. Con Virgilio banner invece, riuscivo a incassare poche decine di euro al mese che andavano a compensare molto bene le spese che questo blog ha annualmente. La brutta notizia però era dietro l'angolo: questo pomeriggio mi è arrivata una mail che non lascia dubbi sulla fine del servizio.
"Gentile Utente, Ti informiamo che a partire dal 15 Aprile 2013 il servizio VBanner non sarà più disponibile.
Il guadagno maturato entro la data di dismissione del servizio ti verrà regolarmente corrisposto nei termini e condizioni previste.
Per informazioni o richieste relative al tuo account - puoi accedere all'area utenti - o contattare la nostra assistenza, scrivendo a virgiliobanner@virgilio.it.
Ci auguriamo che la tua esperienza con VBanner sia stata gradita e proficua. Continua a seguirci su Virgilio! Sono in arrivo nuove opportunità per te.
Lo Staff VBanner"
Che dire? I motivi della dismissione del servizio non sono spiegati. Poco remunerativo per loro? Pochi clienti intenzionati ad investire in pubblicità sul web? Io propendo per quest'ultima ipotesi. Non so se vi siete accorti ma ultimamente nel riquadro in alto a destra del blog, invece di esserci pubblicità di Sky, Vodafone, e altri grandi nomi, compaiono azienducole semi-sconosciute. Ecco alcuni esempi.
Insomma, finisce un'era e chissà se ricomincerà. Dispiace molto e spero che quella frase alla fine della mail che mi è arrivata (Sono in arrivo nuove opportunità per te) voglia dire un nuovo e rinnovato servizio di pubblicità remunerativa per noi blogger. Per voi lettori non cambia nulla, se non che dal 15 aprile, non vedrete più banner pubblicitari su Squarciomomo.
Pin It11 dicembre 2012
Marea di visite
So che autocelebrarsi non è mai sano, ma sinceramente non riesco a rimanere indifferente a questi numeri. Oggi, per il terzo giorno consecutivo batteremo il record di visite su Squarciomomo. Domenica era stato battuto il record che resisteva dal gennaio 2012 (2215) arrivando a 2234 visite. Poi ieri, dove il contatore si è fermato ancora più su: 2277. E oggi, quando manca ancora mezz'ora alla mezzanotte, c'è una previsione di più di 2300 visitatori. Fa anche un certo effetto osservare le visite in tempo reale offerte da Google Analytics. Cinque minuti fa, c'erano 54 persone contemporaneamente su Squarciomomo. Grazie ragazzi! Continuate così!
Pin It10 dicembre 2012
Numeri da blogger. Numeri da Squarciomomo
Era da quasi un anno che il record di visite di Squarciomomo non veniva battuto. Ma ieri è successo di nuovo. 2234 utenti sono entrati in questo blog in sole 24 ore. Sono strafelice e ringrazio tutti per questo piccolo grande traguardo. Il merito è soprattutto delle mie cartelle della tombola, ogni anno sempre più richieste e scaricate. Ma anche della nuova campagna TV di Intimissimi che vede protagonista la mitica Tanya. Altri piccoli traguardi che voglio segnalare sono i 230 fans di Squarciomomo su Facebook, i 22 followers su Pinterest, la 1830° posizione su oltre 36.000 blog italiani registrati su Blogbabel, la 50° posizione tra i blog di tutto il Trentino su blogItalia. Grazie a chi passa di qui ogni giorno, e grazie a chi lo fa casualmente anche solo una volta nella vita.
Pin It24 settembre 2012
I 200 fans di Squarciomomo su Facebook
Sono lieto di annunciare che oggi è stato raggiunto il traguardo di 200 fans di Squarciomomo sul Social network Facebook. La cosa mi rallegra molto e colgo l'occasione per chiedervi di esortare i vostri amici e conoscenti a fare altrettanto! Siamo una grande famiglia!
30 gennaio 2012
Un milione di pagine visualizzate. Un milione di grazie!
Nel weekend appena trascorso è stato tagliato un altro importante traguardo per questo blog: un milione di pagine visualizzate da quando esiste Squarciomomo!!! 83.400 solo nell'ultimo mese.
Ecco i posts che più degli altri hanno contribuito per il raggiungimento di questo fantastico traguardo. Vince nettamente il post sulle cartelle della tombola con 83.173 visualizzazioni di pagina in poco più di 3 anni. Ma sicuramente una grandissima accelerata l'ha data il post sulla Concordia con ben 10.388 visite in soli 15 giorni!
Inoltre, il 17 gennaio è stato nuovamente battuto il record di visite in un sol giorno. Siamo passati dai 2014 visitatori unici del 20 dicembre, ai 2215 del 17 gennaio 2012. A far salire vertiginosamente le visite quel giorno, ancora le immagini che ho pubblicato sulla Costa Concordia.
Grazie a tutti coloro che mi seguono giornalmente ma anche a chi entra qui casualmente e poi, per un motivo o per un altro, ci rimane.
Pin It
20 dicembre 2011
2142 volte Squarciomomo
Adoro condividere con voi cari lettori, anche gli aspetti statistici che riguardano Squarciomomo. E allora, quando succedono eventi importanti, vi aggiorno in tempo reale: ieri è stato battuto il record di visite in un giorno che resisteva dal 30 aprile 2011, otto mesi fa. Siamo passati da 2089 visitatori giornalieri a 2142 visitatori!
Ciò che mi rende felice è che questo importante traguardo è stato raggiunto grazie ad un insieme di fattori e non ad una causa scatenante come invece era successo le due volte precedenti (qui e qui). Ieri non ha prevalso una notiziona da me pubblicata, immagini introvabili in rete, o un flame esterno. Ieri sono affluiti qui dentro 2142 visitatori unici interessati a tanti aspetti trattati in Squarciomomo: le cartelle della tombola in primis, visto il periodo, ma anche le torte di Renato Ardovino (il quale mi ha anche mandato una mail ed invitato a Battipaglia, grazie Renato!), il link a questo blog che Dienneti ha gentilmente pubblicato sul suo sito, bene anche il post di Francesca De Andrè e ottimi anche il numero degli ingressi con la semplice ricerca Squarciomomo su Google. Hanno sicuramente contribuito al raggiungimento del traguardo, anche i recenti ingressi di Squarciomomo su Facebook e Twitter. I fans di Squarciomomo sono arrivati a 119 e di questo sono molto felice. Mentre su Twitter mi seguite in 25. Non son sicuramente numeri Hollywoodiani, ma io mi accontento così.
Altro bel grafico che dimostra la "salute" di cui gode Squarciomomo è quello che vedete qui sotto. Solitamente i blog hanno un altissima percentuale di ingressi dovuti ai motori di ricerca. Questo fattore non è proprio positivo, perché significa che la maggior parte della gente che entra nel blog, non è interessata a seguirti giornalmente, ma è solo passata per caso, cercando argomenti a cui era interessata. Quando invece siamo davanti a percentuali importanti di richieste dirette, social network e link da altri siti, possiamo esserne felici perché stiamo parlando di visitatori sicuramente molto meno casuali dei primi analizzati. Ieri, per esempio, le visite arrivate attraverso i motori di ricerca sono state 1071, pari al 50%. Ma al secondo posto, ben 565 persone sono arrivate qui con una visita diretta.
Il record di visite potrebbe essere battuto ancora nei prossimi giorni, perché è tutto il mese che si sta viaggiando sulle 1500 visite e oltre al giorno. Per esempio per oggi sono previste più di 1900 visite. Più in generale sono contento di come si sia risollevato il traffico del blog rispetto a mesi fa, quando c'era stata un'improvvisa moria di contatti, causati, secondo me, da nuovi parametri di valutazione dei motori di Google, i quali hanno iniziato a snobbare un po' i blogs. Questo 2011, infatti, si appresta a chiudere con oltre 270 mila visite contro e le 240 mila del 2010. Colgo l'occasione per ringraziare tutti i miei fedeli lettori, che ogni giorno arrivano qui per scoprire cosa mai abbia pubblicato. Trascorrere con voi oltre 6 anni della mia vita è stato un piacere e spero continuerà ad esserlo.
Pin It07 novembre 2011
Google Analytics vs ShinyStat. La grande G conquista terreno. Arriva il Tempo reale.
A tutti i blogger stanno a cuore le statistiche di visita del proprio blog-pupillo. E' per questo motivo che ci si attrezza con ogni tipo di contatore possibile immaginabile. Nel mio caso mi sono limitato ai due più conosciuti: ShinyStat e Google Analitycs. Ho avuto modo in altre occasioni di fare dei confronti tra i due servizi, ma ora c'è un parametro in più da considerare a favore di Google Analytics: le statistiche in tempo reale. Sono ancora in fase beta, ma già così mostrano, da subito, tutto il loro potenziale. Tempo reale si presenta così:
Sulla sinistra abbiamo la colonna di selezione delle informazioni. In alto a sinistra sono visibili il numero di utenti presenti sul blog in tempo reale, con specificata la percentuale di coloro che ci entrano per la prima volta e di chi invece ci è già stato. Più a destra vediamo quante pagine al minuto e al secondo vengono visualizzate contemporaneamente. Più giù possiamo vedere le sorgenti da cui arrivano i nostri visitatori e che pagine del blog stanno leggendo in quel momento. Ancora più sotto, abbiamo le parole chiave utilizzate dagli utenti presenti il quel momento, per arrivare al blog stesso. E infine una cartina dell'Italia in cui vengono visualizzati i punti rossi che segnalano da che località digitano i nostri visitatori. Il tutto avviene in tempo reale e senza la necessità di fare refresh della pagina.
Ecco un'altra schermata catturata poco fa.
Per usufruire di questo servizio dovreste avere il vostro blog agganciato a Google Analytics. Lo si fa da questa pagina con il vostro account di Google, lo stesso che usate per il servizio di Gmail, o altri della grande G. Una volta fatto questo, dovete attivare la nuova interfaccia grafica introdotta di recente, attraverso il link "Nuova versione" scritto in rosso che trovate in alto al centro della pagina. A quel punto, rientrando nelle statistiche del blog e cliccando su "Home", troverete il nuovo servizio "Tempo reale (BETA)" nella colonna di sinistra.
Google aggiunge quindi un nuovo tassello al suo già vasto bouquet di servizi statistici ed oltretutto in modalità free. Dico la verità, mi manca fortemente un dato: il numero di visitatori al giorno, aggiornato in tempo reale. In questo ShinyStat è ancora insuperabile anche se la pagina in cui è possibile consultare questo dato è statica (non si aggiorna da sola) e da molto tempo non vengono introdotte novità funzionali. Ho scritto recentemente una mail di feedback a ShinyStat proprio per evidenziare alcuni aspetti secondo me fondamentali:
• Aggiornamento delle funzioni con introduzione di Apps, widgets o altro che permettano una più semplice lettura di dati fondamentali come il numero di visitatori giornalieri
• Abbassamento del costo della versione PRO, o ampliamento della versione Free. Non è pensabile di spendere quasi 200 euro all'anno (nel caso del mio blog) per un servizio che Google offre più ampliato e completamente gratuito.
• Rinnovo dell'interfaccia grafica.
Alla mia mail ha risposto gentilmente lo staff di ShinyStat il quale mi ha scritto: "… la ringraziamo per il suo feedack e i suoi suggerimenti. Chiaramente ShinyStat è in continua evoluzione e il ns staff lavora costantemente su progetti di miglioria e di innovazione. Continui a seguirci sia sul sito che sui ns social e vedrà che presto troverà importanti novità!"
Rimango speranzoso e fiducioso. Nel frattempo consulto anche "Tempo reale" by Google.
Pin It
26 ottobre 2011
Squarciomomo sbarca su Twitter
Alla buon'ora dirà qualcuno. Da oggi è possibile seguire la pubblicazione dei post anche dalla vostra pagina Twitter. Vi basterà cliccare sulla seconda icona del nuovissimo e scintillante set di pulsanti che ho appena aggiunto sulla colonna qui a destra. Ci sono Facebook, Twitter e il mio account Flickr.
Spero vi faccia comodo questa piccola aggiunta. Ringrazio moltissimo Vincicoppolas per il supporto tecnico.
30 settembre 2011
Tanti modi di vedere Squarciomomo
Da appena due giorni è stata definitivamente implementata la visualizzazione dinamica dei blogs su Blogger. Anche Squarciomomo ora è visualizzabile in vari modi. Eccone alcuni:
FLIPCARD
MAGAZINE
MOSAIC
SIDEBAR
SNAPSHOT
TIMESLIDE
CLASSIC
Sarebbe tutto molto bello se non fosse che il blog si snatura di parecchio. E' possibile che settando sfondi e caratteristiche grafiche qualcosa migliori, però ritengo che queste possano solo essere alternative al normale metodo di visualizzazione. Una bella opera di stile, ecco tutto.
Comunque se volete provare a visualizzare Squarciomomo con questi sistemi, eccovi accontentati. Cliccate qui e navigate tra le varie visualizzazioni dinamiche. Ditemi cosa ne pensate.
Pin It
28 maggio 2011
5000° post!!!
E' tempo di traguardi in questo periodo per Squarciomomo. Il 30 aprile festeggiavo il nuovo primato di 2089 visite in un giorno, mentre il 17 febbraio arrivava il 10.000° commento da parte dei miei lettori. E oggi, insieme a tutti voi, voglio onorare il 5000° post in questo blog!
Un traguardo sicuramente non da tutti i giorni, che mi fa capire quanto sia importante per me questo canale di comunicazione con il mondo esterno. Dar vita a Squarciomomo ogni giorno è faticoso, impegnativo, a volte pesante, soprattutto quando ti trovi davanti ad un post da cominciare e oltre 4-500 foto da selezionare per comporlo. Magari sono stanco, appena tornato da un'escursione al sabato pomeriggio, ma per mancanza di altro tempo durante la settimana, mi metto a farlo comunque, impiegando 2-3 ore per scrivere e assemblare il tutto.
Spessissimo utilizzo la funzione dei posts posticipati, che mi permette di pubblicare all'ora e nel giorno che voglio, anche quando sono impegnato al lavoro. E quindi capita molto di frequente di avere 4-5 posts già pronti, che poi vengono pubblicati ore o giorni dopo la loro composizione. In questo modo vi tengo "incollati" al blog in ogni ora della giornata! :-) Nonostante tutto l'impegno che Squarciomomo implica, le soddisfazioni sono troppo alte per rinunciare a tutto ciò. E quindi ho la netta impressione che mi subirete ancora per un bel po'. Mi auguro da solo altri 5000 posts. Viva Squarciomomo e i suoi lettori!
Colgo l'occasione per chiedervi, per chi non l'avesse già fatto, di diventare fan di Squarciomomo su FB. Basta cliccare sul banner qui a fianco o visitare questa pagina. Grazie a tutti!!!
L'immagine del post è stata composta con il simpaticissimo software Comic life, disponibile sia per mac che per PC, scaricabile da qui.
18 maggio 2011
Squarciomomo sbarca su Facebook
Io odio Facebook, sappiatelo. Però siccome lì dentro c'è il mondo intero, ho approfittato del cambio di layout del blog fatto alcuni giorni fa, per creare un canale "fan" di Squarciomomo su Facebook. Tutti i post che pubblico qui, saranno bypassati automaticamente anche su FB e quindi la loro condivisione con gli oltre 16 milioni di italiani presenti sul social Network, sarà semplicissima.
Voi lettori assidui, potete partecipare attivamente diventando fans di Squarciomomo su FB o visitando la pagina diretta, oppure cliccando sul riquadro che vedete nella colonna di destra. Dai, fatemi vedere di cosa siete capaci! Cosa non si fa per aumentare le visite eh! :-)
Pin It16 maggio 2011
Squarciomomo cambia pelle e si rinnova (ancora)
I più scaltri l'avranno notato. Nel fine settimana ho cambiato completamente il template del blog, anche se i cambiamenti, per ora, non sono così evidenti. L'intento era quello di svecchiare un po' il blog e tenerlo sempre al passo con i tempi, cercando di sfruttare completamente tutte le nuove tecnologie che rendono piacevole la consultazione e la fruizione a video. Squarciomomo esiste da oltre 6 anni ed è sempre stato basato su un layout unico per tutto questo tempo, fino a due giorni fa. Il codice HTML che lo sorreggeva, era talmente datato da non supportare più molte delle nuove features introdotte dalla piattaforma Blogger. Ora invece ho piena libertà di azione, sia grafica che tecnica.
I cambiamenti che già ho fatto, sono: allargamento del layout del blog, cambio del design, aumento della grandezza del font. Ma in futuro il blog potrà essere visto anche in altri modi. Arrivano le visualizzazioni dinamiche che sfruttano le tecnologie AJAX, HTLM 5, e CSS3. Guardate questo video e stupitevi:
Visto che bello? Una anteprima al volo applicata a Squarciomomo la potete già vederla ora. Basta cliccare qui. Quando il servizio sarà lanciato definitivamente, allora vedrò come e se potrà tornarmi utile. Sogno un blog che mi possa mettere a disposizione delle "vetrine" dove poter fare vedere il meglio dei contenuti che ho creato finora. Per esempio, sarebbe bello avere una carrellata unica di tutte le escursioni che ho fatto complete di foto introduttiva e piccola descrizione. Non sarebbe male eh!
Chiudo chiedendo a voi che leggete spesso questo blog, impressioni, consigli e opinioni sui cambi fatti. Ad esempio, ho ingrandito il corpo del font per migliorare la lettura sui dispositivi mobili. E' sufficiente? E' troppo? Accontentare i gusti di tutti è dura, però ci si prova. Tenete conto che una delle mie priorità è il lato estetico della pagina. Nei prossimi giorni farò ancora alcuni cambiamenti, ma senza stravolgere quello che già si vede. E prima o poi riuscirò anche a sistemare quel cavolo di widget di Shinystat in fondo al blog, che non ne vuole sapere di stare centrato sulla pagina. Sgrunt!
Ecco com'era il blog prima dei cambiamenti fatti nel week end.
30 aprile 2011
2089 volte Squarciomomo
Ieri giornata storica per questo blog. E' stato battuto il record di visite in un sol giorno che resisteva da oltre due anni. Per la precisione, il 15 gennaio 2009 registravo 1992 visite, grazie al trambusto creato da quelli dello Zoo di 105. E anche questa volta c'è un motivo ben preciso che ha fatto decollare le visite su Squarciomomo, anzi due. Il primo è sicuramente la notizia del mega blackout capitato ai server di Aruba. Subito dopo aver pubblicato quel post, le previsioni di visita giornaliere sono schizzate a livelli pazzeschi arrivando anche a 4200 visite previste nella giornata. Poi con l'andare della giornata l'effetto si è diluito. Ma sicuramente aver pubblicato notizie su cosa era accaduto ad Aruba e complice il fatto che le testate giornalistiche on line non hanno trattato l'argomento fino a pomeriggio inoltrato, mi ha fatto impennare le visite. Altro motivo di gran traffico al blog è stato il post sulla diretta web delle nozze tra William e Kate. Questi due posts insieme hanno generato centinaia di visite non previste. Insomma, da oggi il record di visite giornaliero su Squarciomomo è di
Ecco il picco di ieri a confronto con le visite dei giorni scorsi, che si attestavano sulle 6-700 unità. Impressionante eh.
Mantenere alte le visite del proprio blog non è affatto semplice, e quando capitano episodi come questi ci si galvanizza. E' anche per questo che a volte pubblico posts "di servizio" che hanno un po' il compito di dare "aria" alle statistiche di Squarciomomo. So però che i miei lettori preferiscono di gran lunga i post in cui vi racconto delle mie esperienze di vita in montagna, o vi pubblico le foto dell'ultima avventura tra le Dolomiti. Diciamo che con un colpo al cerchio e uno alla botte, questo blog veleggia bene da ormai quasi 6 anni. Continuiamo così, dai.
Pin It17 febbraio 2011
Diecimila commenti!!!
L'utente Maos, ieri 16 febbraio 2011 alle 17.25, ha tagliato un traguardo storico per Squarciomomo: il 10.000 commento di questo blog!!!
Ecco il commento:
"Le canzoni sono una più orribile dell'altra, e le ho trovate soprattutto fiacche negli arrangiamenti. Imbarazzanti Tricarico - che ho sempre apprezzato tantissimo, ma quest'anno lasciamo proprio perdere -, la Oxa - non si è capita una parola di quello che cantava -, e Vecchioni - sarà anche un poeta ma la sua è la canzone più qualunque che mi sia capitato di sentire in mesi e mesi.
Fuori classifica la Ferreri, troppo incredibilmente fuori melodia per essere vera. forse era un clone, non me la spiego tutt'ora.
Salvo i Modà con Emma - sputtanatissimi, ormai cloni più di sé stessi che dei Negramaro, ma comunque almeno orecchiabili - e, che tu ci creda o no, la Pravo - che ha quantomeno un testo veramente ben scritto... poi sull'esibizione, che dire, non è mai stata "una cantante" nemmeno quando era giovane..."
Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che passano di qui e lasciano un commento. Lo ripeto spesso: non abbiate timore a commentare i posts, il commento per un blogger è vita, è ossigeno puro, è segno che gli argomenti interessano e creano dibattito, è sintomo inequivocabile che quello che pubblico non passa inosservato. Quindi appena avete una mezza idea di commentare un post, non esitate e lanciatevi. Sarete sempre i benvenuti. Potete controllare il numero di commenti e posts su Squarciomomo aggiornati in tempo reale nella colonna di destra, sotto il Momoarchvio.
Complimenti ancora a Maos e grazie a tutti!
Pin It
31 dicembre 2010
Gli auguri di Momo per l'anno nuovo
Prendo in prestito una delle ultime foto che ho fatto alle Odle per augurarvi il più sereno dei 2011. Vi ringrazio infinitamente per tutto ciò che mi date ogni giorno, vi ringrazio per ogni singola volta che entrate in Squarciomomo anche solo per controllare che non abbia aggiunto un nuovo post. Vi ringrazio per tutti i commenti che avete lasciato e per le oltre 242.000 visite che mi avete regalato nel 2010!!!
Grazie, grazie, grazie. Buon anno a tutti voi.
Pin It