Sono le ultime ore di questo pesante 2012, carico di problemi legati alla congiuntura economica particolarmente difficile. E proprio per alleggerire le tensioni accumulate durante l'anno, cosa c'è di meglio di un bel salame al cioccolato? Eccovi la mia ricetta personale che ha sempre avuto un successo clamoroso.
INGREDIENTI: (con queste quantità, otterrete un salame di medie dimensioni, lunghezza circa 35 cm, diametro 10-12 cm)
250 gr. di biscotti Saiwa
150 gr. di biscotti vari (pan di stelle, Macine o altri)
150 gr. di zucchero a velo vanigliato
100 gr. di burro
250 gr. di mascarpone
mezzo bicchierino di Brandy
50 gr. di cacao amaro
PREPARAZIONE:
Unire i due tipi di biscotti in un canovaccio.

E con l'aiuto di un batticarne, ridurli in briciole.

Non ha importanza se rimangono pezzi più grossi, aumenteranno l'aspetto scenografico del salame.

Procurarsi il burro (io ho usato un burro di malga artigianale) e tagliarlo a pezzettoni.

Unire i pezzi di burro ai biscotti.

Unire anche lo zucchero a velo opportunamente setacciato.

Con le mani, iniziare ad impastare gli ingredienti utilizzando un ciotolone capiente. Dopo aver impastato grossolanamente il tutto, aggiungere il mascarpone (io ho utilizzato il Mila) dividendolo a cucchiai e spargendolo qua e là.

Aggiungere e setacciare anche il cacao

E per finire, aggiungere il Brandy.

A questo punto inizia la parte difficile. Amalgamare questi ingredienti a due mani può risultare devastante. Tutto si incollerà alle vostre mani, ma arriverà un punto in cui l'impasto sarà domato. E' però fondamentale che non ci siano pezzi di burro o di mascarpone non amalgamati al resto. Se l'impasto, dopo alcuni minuti, dovesse risultare molto bagnato e appiccicoso, regolate aggiungendo altri biscotti sbriciolati. Il risultato finale dovrebbe essere grosso modo questo.

A questo punto procuratevi un pezzo di carta da forno e adagiate il composto sopra di essa. Considerate che essendoci il burro e il mascarpone come collante, più fa caldo e più l'impasto sarà morbido.

Per questo motivo, al momento di dare la forma del salame, se l'impasto è troppo morbido, potrebbe essere necessario metterlo nell'abbattitore (o nel freezer) per qualche decina di minuti. Arrotolando l'impasto nella carta forno, date la forma desiderata, stando attenti alle estremità, che solitamente tendono a non riempirsi correttamente. Attenzione alle pieghe!

Il salame deve risultare liscio e omogeneo. Ecco quello che dovreste ottenere.

Con l'aiuto di altro zucchero a velo, levigate il salame lisciandolo. Lo zucchero vi aiuterà a togliere l'appiccicaticcio dell'impasto.

A questo punto, mettete il salame nel freezer per mezz'ora. Utilizzando uno spago per legare gli arrosti, simulate un salame vero aggiungendo altro zucchero a velo, se necessario. Conservate il salame ancora in freezer per un'altra mezz'ora. Poi conservare il frigo. Quando servite, tagliate fette abbastanza sottili e buon appetito!
Pin It