
Scopriremo come i tanto strombazzati problemi di antenna gate in realtà non sono mai stati un problema, perlomeno qui in Italia. Di contro evidenzierò una anomalia piuttosto fastidiosa e alcune pecche di gioventù del nuovo modello di iPhone.
Seguitemi.
LA CONFEZIONE



Il contenuto della confezione è completato dalle scarnissime istruzioni d'uso che in realtà sono un piccolo pieghevole esplicativo, poi abbiamo i termini di garanzia e gli immancabili adesivi melosi bianchi leggermente più piccoli rispetto a quelli contenuti nelle scatole dei mac.
Consiglio caldamente a tutti i nuovi possessori di iPhone 4 di scaricare le istruzioni complete in italiano cliccando qui (271 pagine, 27 MB) in modo che abbiate sotto mano tutte le info che occorrono, comprese le soluzioni ai problemi più comuni in caso di anomalie.
VOTO: 6,5
DESIGN ED ERGONOMIA







Insomma, iPhone 4 non è un cellulare adatto a chi tratta le proprie cose con superficialità o in malomodo. L'apparecchio ha bisogno di cure e attenzioni costanti, se tenete al suo bell'aspetto nel tempo. Questi "problemi" vengono praticamente risolti in toto adottando una cover fatta come si deve. Trovare una custodia o un bumper adatto alle vostre esigenze e alla piena fruibilità di iPhone 4 però non sarà semplice. Per esempio, il bumper che Apple dava in omaggio fino al 30 settembre 2010 e che ora vende a 29 euro cad. in vari colori

Per il resto il bumper è esteticamente molto ben fatto e ripara iPhone e le sue superfici vetrose in modo perfetto. Con i 2 mm di spessore che il bumper frappone tra il vetro dell'iPhone e la superficie d'appoggio, non sarà più fonte di ansie il dover appoggiare il cellurare in giro per la casa. Unica altra accortezza sarà quella di tenere iPhone 4 in tasche diverse da quelle dove riponete monete o chiavi, non si sa mai.
Il resto dei tasti del telefono si usano molto bene perchè sono stati fedelmente riprodotti proprio sul bumper stesso.

Cambiata anche la posizione della slitta della sim, che non si trova più in testa al telefono ma di lato.
VOTO: 8

Uno degli aspetti più spettacolari e che danno soddisfazione immediata nell'uso di iPhone 4, è la velocità. Tutte le operazioni possibili con il cellulare vengono eseguite in un decimo del tempo rispetto ad iphone 3G, ma anche il confronto di velocità con iPhone 3GS è evidentissimo. iPhone 4 è una scheggia ad aprire e chiudere applicazioni, controllare la posta, visualizzare pagine web, scrollare informazioni, scattare immagini e archiviarle, scorrere album musicali...

VOTO: 9
RETINA DISPLAY
Questo è una delle novità più eclatanti e va vista dal vivo per capirla e apprezzarla approfonditamente. Il nuovo display di Iphone 4 è veramente notevole e se le immagini tipo questa non illustrano pienamente la qualità presente nel nuovo display Apple
Questo è una delle novità più eclatanti e va vista dal vivo per capirla e apprezzarla approfonditamente. Il nuovo display di Iphone 4 è veramente notevole e se le immagini tipo questa non illustrano pienamente la qualità presente nel nuovo display Apple


VOTO: 10
RICEZIONE, TELEFONO E QUALITA' DELLA VOCE

Il calo di segnale stringendo iPhone con la mano sinistra e coprendo l'angolo in basso a sinistra c'è, ed è nell'ordine di una-ripeto-una tacca, ma non influisce minimamente sull'uso telefonico del dispositivo. Se poi si monta il bumper sul cellulare allora non è neppure più osservabile il calo della tacca.
In ogni caso lo devo sottolineare: questo è un problema "non problema", nel senso che mai e poi mai ho avuto crolli di telefonate o mancanza di segnale dove anche con iphone 3G era presente. E calcolate che abito in piena montagna.
Le funzioni telefono non sono poi cambiate molto, tranne l'adozione di un secondo microfono che riduce sensibilmente i rumori di fondo a chi ci ascolta. Spesso sentendo una persona che vi chiama con iPhone 4 non capirete se si trova in casa o all'esterno.

VOTO: 7
SENSORI VARI
iPhone 4 è talmente pieno di sensori che neppure lo Shuttle Atlantis. Abbiamo il sensore di prossimità, quello di luminosità, l'accelerometro e il giroscopio.
Partiamo dal primo. Il sensore di prossimità dovrebbe disinserire tutte le funzioni a display nel momento in cui avviciniamo il cellulare al viso per rispondere ad una chiamata. Nella mia esperienza d'uso, ma anche in quella di persone che conosco e di utenti del web, ho riscontrato un evidente malfunzionamento del sensore.
Alla prima chiamata fatta con il mio iPhone 4 ancora nuovo e scintillate, ho inavvertitamente interrotto la telefonata sfiorando con la guancia il tasto "fine" senza accorgermene. In un primo momento non ho capito cosa fosse successo, ma poi osservando attentamente nella seconda telefonata ho visto che il display si spegneva appena avvicinavo iPhone 4 alla guancia, ma poi si riaccendeva ad intermittenza. Dopo quella prima chiamata mi è capitato ancora di attivare il mute, oppure di mettere in attesa la chiamata. Son cose brutte.
Dopo circa 7 giorni ho portato iPhone presso l'Applestore di Orio Center, proprio in concomitanza dell'inaugurazione avvenuta un mesetto fa.
Lì, un addetto Apple, dopo aver riscontrato il difetto mi ha gentilmente sostituito al volo l'iPhone sottolineando il fatto che se anche in quel modello avessi riscontrato il medesimo difetto, non me lo avrebbero più sostituito.
iPhone 4 è talmente pieno di sensori che neppure lo Shuttle Atlantis. Abbiamo il sensore di prossimità, quello di luminosità, l'accelerometro e il giroscopio.
Partiamo dal primo. Il sensore di prossimità dovrebbe disinserire tutte le funzioni a display nel momento in cui avviciniamo il cellulare al viso per rispondere ad una chiamata. Nella mia esperienza d'uso, ma anche in quella di persone che conosco e di utenti del web, ho riscontrato un evidente malfunzionamento del sensore.
Alla prima chiamata fatta con il mio iPhone 4 ancora nuovo e scintillate, ho inavvertitamente interrotto la telefonata sfiorando con la guancia il tasto "fine" senza accorgermene. In un primo momento non ho capito cosa fosse successo, ma poi osservando attentamente nella seconda telefonata ho visto che il display si spegneva appena avvicinavo iPhone 4 alla guancia, ma poi si riaccendeva ad intermittenza. Dopo quella prima chiamata mi è capitato ancora di attivare il mute, oppure di mettere in attesa la chiamata. Son cose brutte.
Dopo circa 7 giorni ho portato iPhone presso l'Applestore di Orio Center, proprio in concomitanza dell'inaugurazione avvenuta un mesetto fa.
Lì, un addetto Apple, dopo aver riscontrato il difetto mi ha gentilmente sostituito al volo l'iPhone sottolineando il fatto che se anche in quel modello avessi riscontrato il medesimo difetto, non me lo avrebbero più sostituito.

Sta di fatto che io ancora oggi spesso riscontro questo problema soprattutto tenendo iPhone con la mano sinistra durante le chiamate. Evidentemente il sensore lavora meglio tenendo iPhone con la destra per via della dislocazione del sensore sullo smartphone. In ogni caso spero che Apple risolva questo problema che allo stato delle cose è per me il vero grande bug riscontrato in iPhone 4.
Altro sensore è quello di luminosità, che a dire il vero non ho mai visto in funzione. Nel senso che essendo impostato su Automatico, dovrebbe regolare da solo il grado di luce emesso dal display in base alla luce presente nell'ambiente, ma io non vedo mai variazioni. E questo succedeva anche su iPhone 3G. Mah.
L'accelerometro invece svolge alla grande il suo compito, sia con la rotazione di schermate e foto, che con i giochi.
Ultimo sensore, il giroscopio, parcheggiato nel dimenticatoio in attesa che nuove applicazioni lo sfruttino a dovere. Per ora, nulla. E' come non averlo.
Segnalo anche che la funzione Bussola, non è sempre super precisa e che spesso viene visualizzato il messaggio di interferenza, seguito dall'invito a muovere iPhone ad 8 per eliminare il problema.

iOS 4
Il nuovo sistema operativo che lavora fianco a fianco con iPhone 4 è ottimo anche se alcune lacune ancora le ha. Parliamo per esempio di FaceTime, funzione decisamente migliorabile.
Il nuovo sistema operativo che lavora fianco a fianco con iPhone 4 è ottimo anche se alcune lacune ancora le ha. Parliamo per esempio di FaceTime, funzione decisamente migliorabile.


L'inizio della videochiamata vera e propria arriva con un po' di ritardo, probabilmente per colpa delle reti a cui si appoggia. Le chiamate fatte con poca illuminazione sono abbastanza scarse, qualitativamente parlando. Molto comoda invece, la possibilità di switchare tra la videocamera frontale e quella sul retro di iPhone 4. In questo modo è semplice mostrare ciò che è davanti ai nostri occhi in quel momento, anche a chi abbiamo al telefono. Poi basta un tap per tornare ad inquadrare la nostra bella faccia.
Le videochiamate disponibili solo verso altri iPhone 4 sono fortemente limitanti e fino a quando questa tecnologia non sarà aperta a tutti gli altri smartphone provvisti di videocamera non si potrà parlare di successo. Apple però sta già lavorando in questa direzione e l'annuncio di pochi giorni fa della beta di FaceTime per mac, ne è la conferma. La potete scaricare gratuitamente qui. Ora un iPhone può chiamare qualsiasi mac e il computer "squillerà" anche se l'applicazione su quest'ultimo risultasse chiusa. Naturalmente il mac dev'essere acceso e collegato al web.
I costi delle chiamate sono pari a zero perchè tutto poggia sulle reti wireless.
I costi delle chiamate sono pari a zero perchè tutto poggia sulle reti wireless.


Multitasking. Ti sembra di non averne mai bisogno ma in realtà ti viene in aiuto spesso. Stai giocando con un gioco e ti arriva una mail? Puoi uscire dal gioco premendo il tasto Home e controllare chi ti ha scritto. Quando avrai finito tornerai al gioco e lo troverai come lo hai lasciato. Oppure puoi utilizzare app che usano il GPS lasciandole in background o ancora caricare foto e video sul web mentre leggi un libro con ibooks.
Altro aspetto migliorabile di iOS 4 è la tastiera. Personalmente la trovo fruibile e assolutamente non la cambierei mai con quella fisica dei blackberry, ma troppo spesso i miei polpastrelli incespicano sul tasto di invio e così capita di andare a capo ogni 5-6 parole. magari è solo un mio problema.


IBOOKS
Questa è una di quelle apps con appeso il cartello "Lavori in corso".
Questa è una di quelle apps con appeso il cartello "Lavori in corso".


VOTO: 4,5
FUNZIONE FOTO
Questo aspetto è sensibilmente migliorato rispetto ad iPhone 3GS.
Questo aspetto è sensibilmente migliorato rispetto ad iPhone 3GS.



Questo scatto è stato fatto con Nikon D90.

Le dimensioni delle immagini generate da Iphone 4 sono di 2592x1936 pixel.
Ecco altri esempi con la funzione HDR attivata.
Soffitto di Centro commerciale.
Quando c'è luce iPhone 4 non sbaglia un colpo e le foto sono nitide e con colori naturali.

Si nota ancora molto rumore in queste immagini con scarsa illuminazione, ma nulla a che vedere con le foto scandalose fatte da iPhone 3GS dove erano presenti anche decine e decine di piccole righine parallele tra loro.

Questo scatto era particolarmente difficile da ottenere senza compensazioni anche per una reflex. Ma iPhone 4 è riuscito a non sparare il cielo nonostante la zona scura sotto l'inquadratura che solitamente faceva aumentare i tempi di esposizione e conseguentemente bruciare le zone chiare.

Anche qui poca luce con fonti di luce intense. Ma nonostante questo, iPhone ha esposto dignitosamente.

Qui il pericolo era l'appiattimento dei colori e uno scurimento generale dell'immagine per colpa del bianco accecante della neve. Invece, tranne una infiltrazione di rosa sulla destra che non capisco da dove venga, la foto non è malaccio.

La funzione HDR automatica è talmente comoda che vorrei proprio averla nella mia D90.
Non il massimo invece, il fatto che ogni foto generata da iPhone venga nominata semplicemente "foto.jpg". I casini sorgono infatti quando iniziate ad avere più foto con lo stesso nome che circolano per il mac.
VOTO: 8
FUNZIONE VIDEO HD
Iphone gira video molto belli e nitidi. Come per le foto l'importante è che ci sia sufficiente luce, altrimenti iniziano i problemi.
Iphone gira video molto belli e nitidi. Come per le foto l'importante è che ci sia sufficiente luce, altrimenti iniziano i problemi.

Come potrete osservare l'unico difetto del video è quello della lentezza di reazione dell'esposimetro quando avviene un passaggio tra zone molto scure e zone chiare, il che è anche abbastanza comprensibile. Qualche casino anche con il bilanciamento cromatico con immagini contro sole. Per il resto ottima messa a fuoco che avviene in automatico, e buonissima resa dei colori, vividi e lucenti. C'è da dire in difesa di iPhone 4 che quello che ho girato è un filmato che avrebbe messo a durissima prova anche videocamere professionali.
Ecco il video montato con l'app iMovie per iPhone e pubblicato su YouTube, sempre e solo utilizzando iPhone 4.
Certo, la mia non si può definire un opera professionale, però c'è chi ha fatto di meglio. E' il caso di Flakjakt che ha girato un videoclip interamente con iPhone 4. Eccolo.
Niente male eh?
VOTO: 8
VOTO: 8
DISPONIBILITA'
A 4 mesi dal lancio in Italia, iPhone 4 è ancora difficilmente reperibile, soprattutto se lo si vuole con contratto. Questa è la situazione che percepisco io qui da me. Magari in altre parti d'Italia la situazione è migliore, ma io so di persone che aspetteranno fino a gennaio per avere iPHone 4 con contratto TIM e tutto ciò è inaccettabile. Scandaloso anche il livello di distribuzione appena dopo il lancio ad agosto 2010: in pratica iphone è rimasto introvabile per oltre due mesi. Un finto lancio.
VOTO: 4
A 4 mesi dal lancio in Italia, iPhone 4 è ancora difficilmente reperibile, soprattutto se lo si vuole con contratto. Questa è la situazione che percepisco io qui da me. Magari in altre parti d'Italia la situazione è migliore, ma io so di persone che aspetteranno fino a gennaio per avere iPHone 4 con contratto TIM e tutto ciò è inaccettabile. Scandaloso anche il livello di distribuzione appena dopo il lancio ad agosto 2010: in pratica iphone è rimasto introvabile per oltre due mesi. Un finto lancio.
VOTO: 4
COSTI
Iphone è uno smartphone di alto livello, e per quello che può fare non ha un prezzo alto, soprattutto se lo paragoniamo ad altri smartphone simili. Certo, io non spenderei mai 659 euro per un cellulare, quindi iPhone 4 non sarebbe mai arrivato tra le mie mani se non fosse stato per il contratto biennale con TIM. In questo modo iPhone 4 diventa un prodotto abbordabile anche a chi non vuole esagerare con le spese. Si esce dal negozio TIM senza tirare fuori un euro e si paga il telefono un tot al mese senza comunque mai arrivare a 659 euro.
VOTO: 6
Iphone è uno smartphone di alto livello, e per quello che può fare non ha un prezzo alto, soprattutto se lo paragoniamo ad altri smartphone simili. Certo, io non spenderei mai 659 euro per un cellulare, quindi iPhone 4 non sarebbe mai arrivato tra le mie mani se non fosse stato per il contratto biennale con TIM. In questo modo iPhone 4 diventa un prodotto abbordabile anche a chi non vuole esagerare con le spese. Si esce dal negozio TIM senza tirare fuori un euro e si paga il telefono un tot al mese senza comunque mai arrivare a 659 euro.
VOTO: 6

Intendiamoci iPhone 4 è un signor smartphone e non lo sostituirei con null'altro al mondo. Con lui faccio veramente centomila cose e le faccio divertendomi. Se sono stato critico in alcuni frangenti è perchè pretendo molto da questo prodotto.
Su un punto invece non transigo: il problema del sensore di prossimità dev'essere al più presto sistemato da parte di Apple, sempre che sia possibile (!). Non si può vedere uno smartphone che costa in media 700 euro con un problema del genere.
VOTO FINALE: 8
15 commenti:
Ottima recensione davvero Momo, sono arrivato alla fine non tanto perché sono interessato all'iPhone (anche perché ho già ordinato dell'altro che dovrebbe arrivarmi a breve) ma perché trovato la tua recensione davvero molto sincera fin dalle prime righe e non quelle recensioni che minimizzano sui difetti e sorvolano sui principali problemi. Bravo! Ottimo davvero!
Diversamente da te non ho riscontrato problemi ai sensori ma ho la batteria che spesso stenta ad arrivare a fine serata. Forse dipenderà dal segnale della linea telefonica ballerino e non 3G pieno come da voi sulle Dolomiti.
Bella recensione Momo: adesso aspetto quella del sevizio Mobile Me che ti hanno regalato per il compleanno. Voglio un tuo giudizio sincero... Sono interessato ma il costo non proprio economico mi frena (e poi con la sincronizzazione attiva non vorrei abbassare ulteriormente la durata delle batterie dell'iPhone). Considera che ho anche l'iPad un iMac e un MacBook Pro...
Ciao Momo,
la recensione è perfetta! Da settembre ho un iphone 4 anche io. Mi trovo benissimo in tutto e condivido le tue stesse impressioni. Certo anche io ogni tanto noto delle imperfezioni che comunque vengono subito di gran lunga dimenticate se rapportate alla qualità generale del melafonino.... E' uno strumento pazzesco, veloce pulito e molto preciso. Io non ho notato invece il problema con il sensore di prossimità... sarò stato fortunato! Ciao
Michele
Buona recensione, supportata da immagini e video fatti in prima persona, ottimo.
Non credo prenderò un iPhone 4, almeno finché il mio 3G (rigorosamente con firmware 3.1.2) continuerà a fare il suo lavoro.
Quando tirerà le sue cuoia elettroniche, passerò volentieri al 4, non fosse altro per la durata della batteria (l'unico, vero, imperdonabile difetto del 3G).
Ormai più di un anno fa ti avevo scritto in un commento che ero in generale molto poco contento per le tastiere dei touchscreeen, e lo ero fino a poco fa, finchè non ho risolto brillantemente con SWYPE. Non è ancora presente su Apple, ma spero che se ne doti presto, mi permette di scrivere a velocità anche superiori a quelle dei BlackBerry.
Per il costo, la tua considerazione sulla convenienza del contratto è però molto legata al tuo profilo di utilizzo. Nel mio caso pagando tutto e subito vado a spendere circa la metà rispetto ad un contratto.
Per il resto.... sono atterrato oggi di ritorno da una settimana a New York (per la maratona), ovviamente un giretto e piccolo acquisto allo store della Quinta Avenue è stato d'obbligo. :D
Saint, e che hai ordinato? Dai dai dimmelo! :-)
Stnd, per quel che riguarda mobileMe devo dire la verità che non lo sto usando come si deve, e questo è dovuto alla mancanza di tempo. Il servizio più utile e che ho subito attivato è stato Find me, per poter ritrovare iPhone se lo smarrisco.
Michele, sembra che il problema al sensore ce l'abbia solo io, argh!
Cyberluke, avevo il 3G anche io però non mi sono mai dovuto lamentare della batteria. Mezzo disastro invece da quando ho aggiornato a iOS 4. Tieniti il 3.1.2, per ora. Tra pochissimo arriva il 4.2 che dovrebbe far tornare iPhone 3G come quando lavorava con OS 3.
Khassad, mannaggia a te mannaggia! :-) E che avresti mai comprato all'Applestore? Non sono sicuro di volerlo sapere... Per quel che riguarda SWYPE, mò mi documento.
Bella la resa delle foto. Ma il software integrato permette di regolare il bianco o l'esposizione in qualche modo? Io ho un vecchio 3G della prima ora con il quale le foto sono cosa da non prendere nemmeno in considerazione.
Momo, hai per caso l'abbonamento con la 3?
Io sarei tentato ma non ho vogliadi vincolarmi per 30 mesi...va anche detto però, che prendendolo neutro lo si paga quasi 700€....
Alex
Alex, no ho TIM che fa contratti biennali.
Ciao Momo, come faccio a non lasciare un commento anche qui! Innanzi tutto grazie per avermi avvisata di questa bella recensione. Purtroppo non posso dire niente, perchè ho il cellulare da 1 giorno e ho giusto infilato qualche numero in rubrica, scattato una foto ed inviato un messaggio...non molto quindi. Però ho letto volentierissimo questa tua recensione. Ma lo sai che anch'io credevo che quella storiella sulla ricezione che se lo prendi in mano con la mano sx, fosse vera? Il negoziante mi ha riso in faccia quando gliene ho parlato...simpatico! Ho comunque dovuto aspettare 1 mesetto per avere il mio iPhone e ho fatto un contratto con la 3. Prima ero vodafone e spendevo circa 100 euro al mese di ricarica...e non andavo su internet, quindi direi che in tutti modi risparmio comunque. E' vero che c'è il vincolo per 30 mesi, ma ad un certo punto "chi se ne frega"! Detto questo, mi sono già stampata le 271 pagine della guida e da questa sera comincerò a studiare...me lo tieni tu l'esame? ;)
Un grande bacio,
Sarah
Sarah, io 3 non l'ho potuta prendere in considerazione perchè qui andrebbe sempre ad appoggiarsi sulle reti TIM. So che è molto conveniente come tariffe e anche nel prendere iPhone. In ogni caso, se i problemi o non capisci qualcosa, scrivi pure alla mia mail.
Buona esperienza con iPhone.
Ciao
Sarebbe bella una tua recensione del 4S, dato che sei un bravissimo fotografo ed un grande appassionato Apple :))
Complimenti per il blog e per i posti meravigliosi dove vivi e che ritrai con foto e video meravigliosi.
ADORO LE DOLOMITI: per me non esiste niente di meglio per sentirsi in pace ed in armonia con la natura.
GRAZIE, continua così.
Anonimo, grazie per tutti i complimenti!! Continua a seguirmi se ti piacciono molto le Dolomiti, ne vedrai delle belle.
Riguardo l'iPhone 4S, non ce l'ho e questo mi impedisce di farne una recensione vera. Mi spiace.
Ciao
Grazie Momo... Ce l'ho io (oltre alla D7000 acquistata l'anno scorso con un modesto 16-85 VR, 60 micro AF-S e il 70-300) , te lo presterei volentieri per una bella review.
Foto e video decisamente interessanti con questo nuovo iPhone, per il resto, buono anche l'A5 ma iOS "ciuccia" parecchio (la batteria).
Tra qualche giorno dovrebbe uscire iOS 5.1, dicono che risolva (finalmente) il problemino. Speriamo ;).
Purtroppo non mi muovo spesso da dove vivo (provincia di Padova e Rovigo), se non per trasferte di lavoro (verso la Capitale...)... Ma io adoro le DOLOMITI, ho conosciuto vissuto e assaporato la Val di Fassa quand'ero piccolo e ogni estate quando posso andare in vacanza continuo ad andare in Montagna.
Questa volta il target che mi posso permettere sono le Dolomiti Venete (3 Cime, Marmarole, ecc., Laghi e Cadini vari, ecc. ecc.)
Quest'estate mi sono sparato una personalissima "Camignada" in solitaria con D7000 (e unità GPS GPS-1) al collo, partendo dalla Val Marzon però, quindi il dislivello altimetrico e la fatica sono stati notevoli per un impiegato "escursionista della domenica" (magari!) come me .... ma i paesaggi visti e ritratti quel giorno li ricorderò per tutta la vita.
Per il resto non vedo l'ora di tornare in Val di Fassa: bei tempi quando mi "facevo di corsa" il Vaiolet - Re alberto - Principe - Lago Antermoia - Val Udai .... quanto mi piacerebbe rituffarmi tra le "tue" montagne :))
Ricordo che eravamo a Vigo di Fassa e da li ci spostavamo ogni giorno: abbiamo fatto praticamente tutti i sentieri possibili ad eccezione delle vie ferrate (che forse non avrò mai il piacere di affrontare), visto paesaggi pazzeschi a volte anche ricoperti da neve fresca (a fine Luglio...) ... faticate bestiali, pura gioia ...
DOLOMITI Patrimonio dell' Umanità: l'hanno "ufficializzato" tardi .... meglio tardi che mai :)) !
In bocca al lupo per tutto
Ciao!
Anonimo, magari ci si incontrerà per sentieri quest'estate. Nel frattempo, seguimi su Squarciomomo, appena molla giù una nevicata interessante, parto in escursione fotografica. Ciao!
Posta un commento
Se stai per lasciare un commento, ti ringrazio fin d'ora. Io mi nutro di commenti! Risponderò appena il tempo me lo permette. Grazie!