Mi sto informando sul web alla ricerca di un degno sostituto del mio attuale rasaerba che ha la veneranda età di 15 anni.

Avrei deciso di comprare un rasaerba a motore e non più elettrico che è di una scomodità allucinante. Se non c'è qualcuno che ti aiuta nel maneggiare il filo è un macello. Vorrei anche nella stessa macchina la funzione di taglio e arieggiatura (per togliere l'erba morta e il muschio) ma non esistono. Dovrò prendere una cosa a parte. Guardando qua e là ho scoperto che la marca più "In" dei rasaerba è la
Honda, con 27 modelli di rasaerba e i motori migliori del settore.

Mentre quella che mi ispira di più è la
Husqvarna con i loro prodotti arancio e motori Honda.


ma girando per il web si incontrano veramente prodotti per ogni gusto ed tasca.
Ecco
Bosch che si è inventata il rasaerba che va con le batterie al litio.


oppure
Toro, altra buonissima marca presente in tutto il mondo.

e sennò c'è
Ambrogio, che ti taglia il prato da solo.

Altri modelli tra cui spicca
Automower della Husqvarna che viaggia da solo ad energia solare tagliando fino a 2000 metri quadri di giardino.

I prezzi sono veramente molto vari, ma se si vuole un buon prodotto non si scende sotto i 500 euro per un rasaerba a motore. Per gli elettrici si spende meno, però c'è il problema del filo. Da evitare assolutamente le marche scarsissime tipo Valex.
Pin It
Nessun commento:
Posta un commento
Se stai per lasciare un commento, ti ringrazio fin d'ora. Io mi nutro di commenti! Risponderò appena il tempo me lo permette. Grazie!