

A parte gli scherzi, quello che mi affascina di questo gioco non è di per se il genere, che volendo vedere è alquanto discutibile, ma com'è realizzato e i dettagli che ha. Ti capita di dover strisciare lungo un muretto e aspettare che i nemici passino lungo la ferrovia, oppure di entrare nei tunnel sotterranei metre fuori bombardano tutto. Ma l'esperienza più elettrizzante la fai giocando in rete con sconosciuti o amici. Ci si collega ad internet e si accede ai vari server, dopo di chè si entra nel gioco sapendo che ci sono altri 20-30 soldati collegati in rete nascosti tra la boscaglia o in mezzo alle rovine di un paesino sperduto. Ti possono arrivare da qualsiasi parte ed è fondamentale la prontezza di riflessi e la mira. Non stai più giocando contro il computer che a volte è prevedibile. Stai giocando contro altre persone vere e son cazzi amari... Ora è uscita la versione 4 di Call of Duty. Attendo che arrivi anche su Mac.
Pin It
Nessun commento:
Posta un commento
Se stai per lasciare un commento, ti ringrazio fin d'ora. Io mi nutro di commenti! Risponderò appena il tempo me lo permette. Grazie!