
Gli impianti del Cermis proprio nel tratto dove l'aereo USA tranciò i cavi della funivia poi rimpiazzata da questa ovovia. Tutto fermo in attesa della neve.

Il Corno Nero (2439 metri). Anche lui è desolatamente a secco di neve.

La Pala di Santa (2488 metri). Si vede una piccola strisciolina di neve. Il rimasuglio nel versante esposto a nord della piccola nevicata dei giorni scorsi.

La cosa drammatica per gli operatori turistici è che non ci sono neppure le temperature per far andare i cannoni. Qui un primo accenno durato poche ore.

La neve artificiale vista da vicino.
Pin It
Nessun commento:
Posta un commento
Se stai per lasciare un commento, ti ringrazio fin d'ora. Io mi nutro di commenti! Risponderò appena il tempo me lo permette. Grazie!