


Sarà alto 1776 piedi (582 metri) perché il 1776 è l'anno della Dichiarazione di Indipendenza americana. La gabbia esterna di acciaio che circonderà il nucleo centrale di cemento armato, avrà una forma a spirale, per riprendere il movimento dell'abito di Miss Liberty, la statua della Libertà. Sarà costituito da una serie di turbine eoliche collocate a circa 365 metri di altezza e in grado di generare 2,6 milioni di kilowatt/ora di elettricità all’anno (il 20 per cento del fabbisogno energetico previsto per l’intero edificio).
Come vedete invece, le fondamenta delle Twin towers rimarranno vuote ed esposte al pubblico a memoria di quello che è successo.
Oggi.
La prima colonna d'acciaio di quella che sarà la Freedom Tower è stata installata a Ground Zero nel corso di una cerimonia a cui è stato presente il governatore George Pataki. L'installazione è un'altra tappa nel lungo processo di ricostruzione del complesso del World Trade Center abbattuto dai kamikaze dell'11 settembre 2001. La colonna dipinta con i colori della bandiera americana e con la scritta Freedom Tower è stata innalzata da una gru e posata sul margine meridionale del futuro edificio.



Nessun commento:
Posta un commento
Se stai per lasciare un commento, ti ringrazio fin d'ora. Io mi nutro di commenti! Risponderò appena il tempo me lo permette. Grazie!