






Oggi ne vivono meno di 100 esemplari allo stato selvatico e il luogo di ritrovamento di questa specie minacciata viene tenuto severamente segreto. Infatti solo l'isolamento degli alberi nelle gole delle foreste tropicali umide ha reso possibile la sopravvivenza di questa specie attraverso milioni di anni. Quindi l'accesso è riservato esclusivamente a ricercatori con permesso. I ricercatori vengono portati nella gola con occhi bendati da un elicottero e calati con le funi sulle rocce dove crescono i Wollemi Pine.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff partecipano all'impegno per la conservazione di questa specie rara. L'acquisizione della pianta è stata resa possibile dalla fondazione della Cassa di Risparmio dell'Alto Adige in qualità di sponsor.
Pin It
1 commento:
very nica blog.say the princess of
the dead sea.
Posta un commento
Se stai per lasciare un commento, ti ringrazio fin d'ora. Io mi nutro di commenti! Risponderò appena il tempo me lo permette. Grazie!