
Ogni anno quando lo porto fuori dalla cantina ci sono sempre piccole riparazioni da fare. Quest'anno si sono scollate tre rocce dalla base.
Tutte le cose che lo compongono sono stipate in scatole prevalentemente di oggetti Thun.


Le statue sono state fatte tutte dal Bepino, scultore del legno di cirmolo, veramente molto bravo. Ve le presento (la differenza di colore è data dagli anni di invecchiamento): l'asinello
il bue
San Giuseppe
La Madonna
Gesù bambino
i Re Magi

figure di contorno


le pecore
il dromedario (uno dei miei pezzi preferiti)
foto di gruppo
Il presepe essendo un pezzo unico è velocissimo da fare. Si stende la ghiaia che altro non è che piccoli pezzetti di plastica (la ghiaia vera fa un sacco di polvere e si deteriora)
Ecco fatto
si posiziona la pompa dell'acqua dentro la fontana
si distribuiscono le statue e gli accessori
si mette l'acqua nella fontana e si prova l'impianto
E il presepe è finito. Questo è il meccanismo che regola il giorno e la notte
e questo è il posto per nascondere Gesù fino a quando non nasce.
Qui potete trovare una versione notturna del presepe con foto fatte l'anno scorso.
Pin It
3 commenti:
Presepe fantastico, quasi un'opera d'arte... sono un po' invidiosa.. il nostro e' una cosina un po' patetica comprata da Walmart... vabbe', e' il significato che ci sta dietro, no? Merry Xmas!
Ecco, hai detto bene, è il significato che ci sta dentro che è importante...
Buon Natale anche a te!
Bellissimo il tuo presepe, e bellissimo anche questo post. io li adoro quelli pieni di foto, che dimostrano e mettono in luce tutto il tuo impegno nel fare le cose!
Bravo!
Posta un commento
Se stai per lasciare un commento, ti ringrazio fin d'ora. Io mi nutro di commenti! Risponderò appena il tempo me lo permette. Grazie!