 Non pensavo di essere catapultato nel più grande scenario della prima guerra mondiale che le Dolomiti possano offrire. E' incredibile quello che i soldati sia italiani che Austro-Ungarici hanno fatto qui. Chilometri e chilometri di gallerie scavate in condizioni precarie e con mezzi primitivi. Vengono i brividi al solo pensiero... Il Biglietto della Funivia.
Non pensavo di essere catapultato nel più grande scenario della prima guerra mondiale che le Dolomiti possano offrire. E' incredibile quello che i soldati sia italiani che Austro-Ungarici hanno fatto qui. Chilometri e chilometri di gallerie scavate in condizioni precarie e con mezzi primitivi. Vengono i brividi al solo pensiero... Il Biglietto della Funivia. Prima però vi mostro alcuni scatti fatti durante il tragitto. Qui il Sassolungo preso dallo stesso posto dove ho bucato con l'auto tempo fa.
Prima però vi mostro alcuni scatti fatti durante il tragitto. Qui il Sassolungo preso dallo stesso posto dove ho bucato con l'auto tempo fa.  
 Il Sella dallo stesso laghetto.
Il Sella dallo stesso laghetto. Il Massiccio del Pordoi dal Passo omonimo.
Il Massiccio del Pordoi dal Passo omonimo. Il Piz Boè con già una spruzzata di neve.
Il Piz Boè con già una spruzzata di neve. Ed eccoci al Passo Falzarego e alla partenza della funivia Lagazuoi.
Ed eccoci al Passo Falzarego e alla partenza della funivia Lagazuoi. In 5 minuti eravamo su!
In 5 minuti eravamo su! Il passo Falzarego è diventato minuscolo!
Il passo Falzarego è diventato minuscolo!
 La Marmolada vista da 2750 metri.
La Marmolada vista da 2750 metri. Le famose Tofane che io avvicino per la prima volta.
Le famose Tofane che io avvicino per la prima volta.
 Un incredibile passaggio che porta all'ingresso della galleria che abbiamo fatto noi.
Un incredibile passaggio che porta all'ingresso della galleria che abbiamo fatto noi. I resti della guerra sono ovunque.
I resti della guerra sono ovunque.
 Qui si comincia ad entrare nelle tenebre. Più di un chilometro di galleria. D'obbligo la luce frontale.
Qui si comincia ad entrare nelle tenebre. Più di un chilometro di galleria. D'obbligo la luce frontale.
 Ripidi e umidi gradini portano verso il basso.
Ripidi e umidi gradini portano verso il basso. Ogni tanto qualche apertura.
Ogni tanto qualche apertura. Non mancavano foto autentiche dell'epoca e ricostruzioni degli ambienti in cui i soldati vivevano.
Non mancavano foto autentiche dell'epoca e ricostruzioni degli ambienti in cui i soldati vivevano.



 Qui i tubi di areazione per lo scavo delle gallerie.
Qui i tubi di areazione per lo scavo delle gallerie. Finita la galleria abbiamo percorso una cengia un pochino a strapiombo! La freccia indica dove siamo passati.
Finita la galleria abbiamo percorso una cengia un pochino a strapiombo! La freccia indica dove siamo passati.



 Ennesima avventura indimenticabile sulle Dolomiti.
Pin It
Ennesima avventura indimenticabile sulle Dolomiti.
Pin It
 
 
1 commento:
Te l'avevo detto che era un'escursione magnifica! :-)
Posta un commento
Se stai per lasciare un commento, ti ringrazio fin d'ora. Io mi nutro di commenti! Risponderò appena il tempo me lo permette. Grazie!