Sono tornato nel tardo pomeriggio. Devo dire che anche stavolta ho delle cose interessanti da raccontarvi, a partire dal fatto che dopo 20 minuti di camminata ero già KO. Ma poi...
A tra non molto per la foto storia della mia giornata trekking sul Latemar.
Wow. Gia questa foto mi incuriosisce tantissimo. Non vedo l'ora di vedere il resto. Ciao Momo!
RispondiEliminaCiao Momo,quando si va sulle montagne si trovano queste sovrapposizioni di rocce,naturalmente fatte dall'uomo,tu sai il loro significato? Se ce nè uno?
RispondiEliminaGrazie Frittella
Stnd, hehe arrivo eh, un pò di pazienza.
RispondiEliminaFrittella, guarda, i significati possono essere sostanzialmente due: il primo è segnaletico. Queste sovrapposizioni come le chiami tu, vengono detti omini di pietra, e servono per segnalare il sentiero in spazi dove la visibilità è scarsa o dove non c'è la possibilità di altri tipi di segnalazione (ampi spazi aperti, ecc..).
Il secondo è artistico. Ultimamente ci sono numerosi artisti che si "divertono" a mettere in equilibrio svariati numeri di pietre formando delle torri. Anche dove sono passato io ieri, qualcuno ha cercato di emulare questi artisti.
Allora?
RispondiEliminaFremo da ieri per vedere le tue foto del Latemar.
Qui si lavora alacremente per l'operazione avvicinamento!
9 ore? Urca, complimenti!
RispondiElimina