Ieri sera ho visto uno spot su Canale 5 in prime time, che mi ha lasciato basito. Un corso per mac e iPhone acquistabile in edicola. Qui? In Italia? Ma siamo sicuri? Fino a qualche anno fa una cosa del genere era pura fantascienza e allora mi sono sorpreso veramente. Poi ho iniziato a ragionare sull'offerta: un corso di 20 uscite di cui solo la prima costa 2,99 euro per un totale di oltre 90 euro di spesa, che ti insegna ad usare un computer e un cellulare (guarda caso quello che più di tutti in questo momento riempie la bocca e crea interesse). Ma quando mai s'è visto un corso del genere? Un computer e un cellulare nello stesso corso? A me sembra una grande forzatura.
Analizzando l'immagine della prima uscita qui sopra, posso già capire tante cose e trarre delle conclusioni. Per esempio: notiamo in alto a destra alcune icone di applicazioni che vengono prese in esame nel corso. C'è però un intruso: è l'icona di Toast che non è una applicazione Apple, ma un software di terze parti. Una svista? Forse infatti non è chiaro che la masterizzazione di CD e DVD è possibile anche senza questi software a pagamento.Ma la cosa che trovo più grave in assoluto è che il tutto è già vecchio ancor prima di uscire. La pubblicità strilla "Personalizzare Leopard", parla di Quicktime e di come gestire tutti i formati video, ecc... Ma visto che proprio ieri Apple ha reso disponibile Snow Leopard, il nuovo sistema operativo Mac, tutto o quasi ciò che si spiegherà sarà da rivisitare in chiave "nuovo sistema operativo".
Quicktime è cambiato completamente, Snow Leopard assomiglia molto a Leopard ma sicuramente molte delle spiegazioni che si daranno nel corso saranno obsolete o semplicemente sbagliate.
Questa frase poi mi fa morir dal ridere: Impara a fare con il Mac tutto quello che gli altri fanno con il Pc e anche di più...". HAHAHAHA!!!
La sensazione è che si sia voluto confezionare alla bell'è meglio un corso "specchietto per le allodole" che attiri tutti i neofiti del mac e dell'iPhone. Se avete comprato uno o più numeri di questo corso, fatemi sapere come va e cosa ne pensate.
(TPP) 20 minuti.
Eheh... sono d'accordo con lo specchietto... del resto basta leggere il sottotitolo: "Impara passo passo a prelevare legalmente file da Internet e copiare DvD video senza errori".
RispondiEliminaIo ho preso la prima uscita: davvero una fregatura (ma per 3 euro ci può stare)... E' un modo per fregare la gente che forse ha intenzione di comprarsi un mac e vuole prima un manuale... Il fascicolo contiene una serie di informazioni e guide che io un paio di anni fà riuscii ad imparare da solo in un paio di giorni grazie a internet. Non capisco il significato di questi "manuali", di questi corsi quando oggi con internet puoi imparare qualsiasi cosa in maniera gratuita e se hai domande ci sono forum e forum di persone disposte a darti informazioni.
RispondiEliminaIl cd contiene software scaricabile gratuitamente dalla rete.
Bhè, ad oggi posso commentare con maggiori dati che quanto detto e auspicato inizialmente da Momo è assolutamente vero!è giustissimo quanto asserito dall'ultimo visitatore "anonimo", i cd comprendono programmi scaricabili da internet gratuitamente e isegnano cose che trovi tranquillamente in internet nei vari tutorial!!!
RispondiEliminaPoi l'abbinamento Mac - Iphone è scandaloso e ovviamente indirato ad un modaiolo più che ad un utilizzatore del Mac!
Saluti, Alan (alanjm)
Alan, grazie per la tua preziosa testimonianza. Non avevo dubbi sull'esito del corso.
RispondiElimina