
Bene, allora dicevamo prendete quello che avete scelto, vi sedete e lo portate alla bocca ma all'improvviso vi fermate a 5 cm dalle vostre labbra senza mangiare assolutamente nulla.
A quel punto il vostro cervello avrà già dato l'impulso da alcune frazioni di secondo ma voi l'avrete fregato. E infatti vi ritroverete la bocca inondata di una secrezione liquida: signori e signore, l'acquolina!
E tanto più sarà la vostra golosità in quel momento, tanto più sarà l'acquolina che altro non è che saliva che il nostro organismo rilascia appena sente parlare di cibo o ne percepisce il profumo o solo la visione nel nostro cervello. Siamo strani noi umani eh?
Ma pensate che questo accade anche negli animali.
.png)
(TPP) 15 minuti.
sì ho studiato a scuola l'esperimento più famoso di pavlov, oltre a tutti gli altri suoi amichetti che analizzavano i comportamenti... :-) è sempre interessante questo argomento!
RispondiEliminaQuando do la pappa al mio cagnone e lui è li a fianco a me che fissa con occhi impitriti il cibo cadere nella sua scodella, lascia dei goccioloni pazzeschi sul pavimento è veramente un maiale!
RispondiEliminaSarah
P.S. Momo non mi sono affatto dimentica della nostra "cosa" è che adesso ho pochissimo tempo, però sappi che sei di sicuro il mio prescelto per quel lavoro!