Ieri, a distanza di un quarto d'ora l'una dall'altra, sono arrivate sia la sabbia da fiume (50 euro per 2 metri cubi), che la terra di campo (100 euro per 5 metri cubi). Come vedete il contatore degli euro sale veloce quando bisogna fare grossi lavori in giardino.

La sabbia, vabbè, è sabbia, ma la terra che mi son fatto portare è veramente ottima. E' terra che aveva mio fratello nell'appezzamento di terreno dove ha costruito casa. Ironia della sorte, l'ha venduta perchè gli avanzava e io sono andato a ricomprarla dopo mesi e mesi, sempre dalla stessa persona. Una terra coltivata e concimata a letame per anni e anni e che ha assunto una composizione mostruosamente matura e perfetta per il prato. Una prova che si può fare per capire che terra abbiamo davanti è quella di prenderne una manciata e stringerla nel pugno. Alla riapertura deve potersi risfaldare velocemente e non rimanere compatta come la creta (terra troppo argillosa), ma neppure non compattarsi per nulla come la polvere.

Comunque, il prossimo lavoro è asportare uno strato di circa 7-10 cm per eliminare tutta l'erba, il muschio e le infestanti che popolavano questo pezzo di prato, dopodichè entrerà in scena la motozappa che ho noleggiato. Dalla foto qui sotto la terra sembra bella nera e di ottima qualità, vi assicuro che non è così. Argillosa, dura, asfittica, non lascia filtrare l'acqua come dovrebbe, ed è per questo che dovrò aggiungere sabbia e terra buona. Vi tengo aggiornati eh!

(TPP) 11 minuti.
Mi raccomando un bel documentario che poi mandiamo tutto a National Geographic :D mi piacciono un sacco questi post dove spieghi tutto con parole davvero semplicissime!
RispondiElimina