Ieri notte intorno all'una stavo chiudendo le imposte per andare a nanna quando il buio è stato squarciato dal suono della sirena. Qui in valle si sente solo ed unicamente a mezzogiorno, se suona in altri orari vuol dire che è successo qualcosa ed è una sirena esattamente uguale a quella che siamo abituati a sentire nel film di guerra quando sta per esserci un attacco aereo sul paese. Mi sono precipitato fuori in giardino e ho guardato verso il fondo valle. Una colonna di fumo si stava alzando tra le case. E' scoppiato un incendio in una mansarda da quello che ho potuto sapere, dopo pochi minuti ho visto lucine blu dei soccorsi che accorrevano. La sirena serve proprio a richiamare i vigili del fuoco volontari sparsi in tutta la valle. Fortunatamente il fuoco è stato domato in poco tempo. Questo è quello che vedevo fotografando col teleobiettivo.


domanda: ma perche' suona a mezzogiorno?
RispondiEliminadue anni fa ad Ortisei stavo per avere un infarto, insieme ad altri 2 amici quando l'abbiamo sentita...non ce l'aspettavamo!!! :oS :oD
Rompina, tempo fa la sirena veniva usata per richiamare per il pranzo i contadini che erano a lavorare nei campi. In questo modo anche senza orologio e riferimenti temporali potevano far rientro a casa. Ora vien fatta suonare solo ed unicamente per folklore e usanza tranne nei casi di pericolo.
RispondiEliminaGrazie mille!!! ;o)
RispondiEliminaA me piace la sirena! Quando sono in valle mi fa compagnia!
RispondiEliminaGatto, ah perchè tu sei in valle ogni tanto? :-O
RispondiEliminaSe per "ogni tanto" si può intendere tutti i fine settimana da fine novembre a metà aprile, sì. Ci sono.
RispondiEliminaMi sa che faccio parte della "schiera di invasori stagionali" che magari a te non stanno tanto simpatici... ;-)