Fatalità... comunque io ho fatto, veloce e indolore, acquistato l'Imac a Padova e ora va alla grande. Lancio uno spunto per un futuro post, una cosina veloce veloce: applicazioni e funzionalità indispensabili per il vostro Imac/Macbook, sarebbe molto utile. Bellino l'adesivo della mela...
Evvai! Un'altra convertita sulla via di Cupertino! Grande Elisa! Da oggi dirai addio ai virus alla bruttezza dell'interfaccia Windows, ai riavvii, alle formattazioni e ai casini con aggancio stampanti, reti wifi, ecc... Per quanto riguarda il software, dentro il tuo mac già trovi aggratis tante belle applicazioni, tipo: iPhoto, itunes, iMovie. Ti consiglio di entrare anche il mac app store (melina in alto a sinitra) e vedere se ti può interessare anche keynote, Numbers e Pages, che sono l'equivalente di Powerpoint, Excel e Word, ma più belli e più semplici. Da oggi in poi il mac farà quello che vuoi tu e non come il PC che faceva sempre quello che voleva lui. Da oggi ogni volta che accenderai il tuo nuovo iMac sarà una gioia, e tra un po' non potrai esimerti dall'iniziare a consigliarne l'acquisto ad amiche e parenti. Gli utenti mac son tutti così. Benvenuta nel club.
Infatti linux resta obbligatoriamente in un vecchio computer di casa per test e per passione, ha comunque moltissime cose in comune con il sistema operativo dell'IMac. Il mio cruccio in questi ultimi 11 anni è stato windows e ad essere sinceri sono grata a linux che mi ha permesso più volte di recuperare dati da computer con winzozz fuso o di recuperare vecchi pc destinati al pensionamento. Eli
Fatalità... comunque io ho fatto, veloce e indolore, acquistato l'Imac a Padova e ora va alla grande. Lancio uno spunto per un futuro post, una cosina veloce veloce: applicazioni e funzionalità indispensabili per il vostro Imac/Macbook, sarebbe molto utile.
RispondiEliminaBellino l'adesivo della mela...
Evvai! Un'altra convertita sulla via di Cupertino! Grande Elisa! Da oggi dirai addio ai virus alla bruttezza dell'interfaccia Windows, ai riavvii, alle formattazioni e ai casini con aggancio stampanti, reti wifi, ecc... Per quanto riguarda il software, dentro il tuo mac già trovi aggratis tante belle applicazioni, tipo: iPhoto, itunes, iMovie. Ti consiglio di entrare anche il mac app store (melina in alto a sinitra) e vedere se ti può interessare anche keynote, Numbers e Pages, che sono l'equivalente di Powerpoint, Excel e Word, ma più belli e più semplici. Da oggi in poi il mac farà quello che vuoi tu e non come il PC che faceva sempre quello che voleva lui. Da oggi ogni volta che accenderai il tuo nuovo iMac sarà una gioia, e tra un po' non potrai esimerti dall'iniziare a consigliarne l'acquisto ad amiche e parenti. Gli utenti mac son tutti così. Benvenuta nel club.
RispondiEliminaCommento dal mio consorte informatico: senza nulla togliere ai meriti del Mac, ricordatevi che esiste anche Gnu/Linux ;)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaInfatti linux resta obbligatoriamente in un vecchio computer di casa per test e per passione, ha comunque moltissime cose in comune con il sistema operativo dell'IMac. Il mio cruccio in questi ultimi 11 anni è stato windows e ad essere sinceri sono grata a linux che mi ha permesso più volte di recuperare dati da computer con winzozz fuso o di recuperare vecchi pc destinati al pensionamento. Eli
RispondiElimina