







Dovreste vedere il resto del libro. Una meraviglia.Io ho cercato di accorpare al mio nuovo angolo di giardino ciò che ho potuto del lungo elenco di elementi appena visti. Mi sono procurato delle bellissime pietre prese nel bosco. Dovevano dare l'aspetto molto molto vissuto, e in questo la presenza del muschio sulla superficie aiuta molto.

ne ho prese all'incirca una ventina, di tutte le dimensioni. A quel punto ho raggruppato elementi verticali e orizzontali e ho cercato di creare degli anfratti dove poter piantare piccole essenze.
Ecco il primo gruppo di pietre piazzato nelle parti più larghe create con i sassolini.
Ho creato una specie di buco per poter mettere la terra.
Steso il tessuto non tessuto per evitare che la terra se ne vada.
messo terra di bosco o terra normale, a seconda di quello che andava piantato.
Et, voilà.
Qui sono state messe tre piantine: Genziana comune, erica estiva, e fragoline di bosco.
Ecco il secondo gruppo. A mio parare il meglio riuscito.
L'importante è che dia il senso di naturalezza.
Anche qui anfratto per la terra.

La Boo nel frattempo controllava i lavori da lontano.
Terzo gruppo.
Altro buco in cui ho messo solo muschio.
Ecco il libro da cui ho preso ispirazione.
Ed ecco il lavoro finito. Manca soltanto l'erba cresciuta.

Ai prossimi aggiornamenti!(TPP) 45 minuti.
porca vacca. ma davvero!!! è cambiato totalmente, e dire che il lavoro immenso che hai fatto comprende quella faticaccia che non si vede perchè sta sottoterra! fantastico!!!
RispondiEliminaCmq sono tornata dalla Val D'Ega ieri, le dolomiti sono veramente un sogno. Hai scelto veramente bene dove abitare...complimenti anche per questo!
Zion
Bellissimo!
RispondiEliminaStefano
Momo tu si che hai il pollice verde e tanta tanta passione (e pazienza!)!!
RispondiEliminaBoo è sempre più bella!
Ciao...complimenti proprio un bel lavoro!Sorrido vedendo il tuo blog visto il tempo e le ricerche che ho speso anche io per fare il mio angolo di giardino giappo, non sono l'unico malato!...e mentre aspetto la lanterna da KOI mi godo le tue foto;)
RispondiEliminaCiao Matteo
Ciao Matteo, grazie per i complimenti. Se scavi nella sezione "Dal mio giardino" troverai foto successive a queste fasi. Ciao
RispondiElimina