Buongiorno gente, qui nelle lande dolomitiche stamattina ci siamo svegliati così (ingrandire):

Ha nevicato fino a mezzanotte circa e poi si è rasserenato. ora ci sono 4,5 gradi in rapido riscaldamento


Che forte che è il contrasto tra sotto e sopra. Si fan sempre delle gran foto di effetto.

Col teleobiettivo vi faccio vedere da vicino la situazione intorno ai 2200 metri.




E qui siamo a 2400 metri. A parte una stupida spruzzatina dell'altro giorno, questa è la prima nevicata della stagione.

La rugiada della mattina si è mischiata alla pioggia di ieri sera.

Qualche temeraria mazza di tamburo è ancora in giro!

I larici iniziano ad ingiallire.

E i colchici a sfiorire.
Bellissimo il funghetto temerario!! :D E anche l'ultima foto, tu, Momo sei davvero un grande con le foto!
RispondiEliminaE 'veramente bella fotografia di sparare!
RispondiEliminaa roma ancora in maniche corte! :D
RispondiEliminaalmeno in casa..
per fuori felpetta....
eheheheh
Anonima
Ciao Momo,
RispondiEliminaanche qui in Umbria,sulle montagne ,c'è la neve.
MA quelle montagne che vedo
dalle tue foto hanno tutto un altro fascino!!!!
Frittella
Come si chiama la montagna?
RispondiEliminaGrazie
Frittella
Saint, veramente troppo gentile! Grazie di cuore, mi hai fatto felice!
RispondiEliminaCinesina, non ci ho capito un ostrega ma grazie lo stesso!! :-)
Anonima, Grrrrrrrr!!!
Frittella, la montagna ce vedi si chiama Corno nero, quella di sinistra e Cornon quella di destra nella fotona di inizio post.
Il Corno nero?
RispondiEliminaEro lì alla fine di Luglio. Cavolo allora eravamo proprio vicini.
Questa mattina aprendo il tuo blog mi è venuta in mente questa riflessione: "Forse sono masochista! Vedere queste foto mi fa bene perché amo la neve, le dolomiti, le montagne le cose belle che ci mostri; mi fa male perché non le posso vivere come vorrei". Scusa lo sfogo; non è invidia!
Buona Domenica a tutti!
che meraviglia...
RispondiEliminaStefano, eh, si eravamo vicini si!! Guarda che chi non può vivere tutti i giorni questi luoghi, arriva ad un livello di apprezzamento degli stessi che chi vive qui non può avere. Quindi tienti stretta questa sensazione...
RispondiEliminaAle, grazie! Ciao!