Pagine

14 luglio 2008

Mattina temporalesca

Buongiorno gente, qui nella lande dolomitiche sembra tornato l'autunno. Tira vento, il cielo è tutto coperto, scroscia e tuona. Ci sono 12 gradi e sto rimpiangendo i 40 gradi del Mar Rosso. Non sarà mica già finita l'estate? O mamma che tristezza. Ma solo dal punto di vista meteo. Per il resto sono felice e sereno come da tanto non lo ero. :-)

5 commenti:

  1. Dai, dalle mie parti c'è un bel sole, però ieri sera c'erano tuoni e lampi, ma niente temporali.

    RispondiElimina
  2. E' bellissimo leggerti così... :-)

    RispondiElimina
  3. Qui da noi (lago di Como) e' SOLO quattro giorni che il cielo e' costantemnte come nella tua stupenda foto....!!!
    Un saluto umido
    Eliana

    RispondiElimina
  4. Ciao Momo,
    ho visto il tuo giro alle cime di Lavaredo,sai dirmi il nome di quell'uccello nero con il becco giallo? Sembra un merlo, ma a quelle altitudine è possibile?
    Te lo chiedo,perchè anche io l'ho visto a giugno nel mio bellissimo giro.
    Ti ringrazio e ti saluto cordialmente
    Frittella

    RispondiElimina
  5. Saint, grrr invidia. Sembra impossibile guardando il cielo che c'è qui.

    PAssio!!! Attendo tue istruzioni in merito a quello che tu sai! :-) Grazie, comunque!

    Eliana, resisti che prima o poi il sole arriva! Ah, la foto questa volta non è mia. Non ho ancora la digitale ma dovrebbe arrivare oggi.

    Frittella! Ciao!
    L'uccello di cui vuoi sapere il nome non è certo un merlo: è un gracchio alpino e vive sopra i 1500 metri. Ciao!

    RispondiElimina

Se stai per lasciare un commento, ti ringrazio fin d'ora. Io mi nutro di commenti! Risponderò appena il tempo me lo permette. Grazie!