
Trovo pazzesco che le nostre impronte digitali siano una diversa dall'altra. Cioè, rendetevi conto quanti siamo al mondo e le combinazioni possibili di disegno che ci sono a disposizione un una superficie di 2 cm quadrati: non ce n'è una uguale all'altra! Ma la cosa che mi sconvolge più di tutto è il fatto che se ci facciamo male e asportiamo accidentalmente dei lembi di pelle dai polpastrelli, ricresce tutto come prima e l'impronta che non c'era più, torna precisa e identica. Non è incredibile? Il corpo umano riserva sempre sorprese ogni volta che ci si avvicina al suo apprendimento. Anche dal punto di vista delle geometrie. Guardate la perfetta e millimetrica rotondità del seno di questa ragazza. Mostruoso! Manco Giotto sarebbe riuscito a far di meglio, tralasciando tutto il resto che è incommentabile.
È vero Momo, molte volte rimango anche io a riflettere sulle potenzialità del corpo umano, a me la cosa che mi affascina di più è il cervello, un'organo dalle potenzialità infinite che l'uomo non è ancora riuscito a scoprire a fondo. Insomam abbiamo fatto scoperte grandissime in tutti i campi ma non siamo riusciti a capire bene molte cose del cervello!
RispondiEliminaPer quanto riguarda l'immagine che hai messo, stavo per fare un colpo quando ho abbassato la pagina :D
Che dire... rotondo è rotondo... :D
Forse è stato un pò aiutato?
RispondiEliminaTutta invidia la mia.
Ciao Frittella
Sempre per invidia.. siamo sicuri che e' opera della natura e non di un eccelso chirurgo plastico?????
RispondiEliminaEliana Huk Verde Verde!!!
"L'Architetto" che ha progettato e fatto l'uomo è un Grande! Poi ci sono dei chirurghi che restaurano. HIHI
RispondiElimina